RI-COMINCIAMO PARLANDO
PER UNA VERA INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI
È in corso dall’inizio del 2022 una nuova emergenza umanitaria, la quale si somma alle plurime ondate di immigrati dalle aree di guerra e di carestia del Medioriente e del Nordafrica.
La guerra russo-ucraina ha cagionato una nuova piaga in Europa: a milioni, donne, anziani e bambini sono giunti in tutto il continente e – oltre 600 – anche a Taranto.
La nostra Fondazione non poteva restare insensibile alle drammatiche scene di persone strappate alla loro vita in poche ore e ridotte in condizioni di sradicamento totale dal proprio territorio.
È così nata la progettualità, sostenuta dalla Fondazione Megamark, che sta concretizzandosi nella realizzazione di un corso di lingua italiana tenuto presso la nostra sede di Taranto da alcuni redattori del CorrierediTaranto.it e che si completerà a gennaio 2023 con una prova pratica orientata alla verifica nella vita quotidiana delle “skills” acquisite dai cittadini ucraini partecipanti, individuati grazie al prezioso contributo di Migrantes, articolazione pro-immigrati dell’Arcivescovado jonico.


