RASSEGNA LETTERARIA
YACHTING CLUB 2025
Si è svolta dal 18 giugno al 25 agosto la rassegna letteraria intitolata “L’angolo della conversazione”. L’evento, consolidatosi negli anni come un punto di riferimento per l’estate culturale dei Due mari, ha visto protagonista un eterogeneo numero di autori, suscitando curiosità e crescente interesse nelle svariate centinaia di spettatori presenti ai vari appuntamenti serali.
Tra essi, particolarmente applaudite sono state le presentazioni di Gad Lerner, il quale ha parlato del suo libro dedicato alla guerra in Medioriente (“Gaza, odio e amore per Israele”, Feltrinelli), di Massimo Recalcati, tornato allo Yachting club dopo il successo straordinario della scorsa estate, stavolta con il libro “La legge del desiderio” (Einaudi).
Non meno apprezzati, inoltre gli incontri con Red Canzian, storico chitarrista dei Pooh, protagonista di una serata improntata ad un fotoracconto della sua infanzia e della sua fulgida carriera, con Albano Carrisi, tra memorie e aneddoti della sua cinquantennale carriera musicale, del nostro concittadino Angelo Mellone- dirigente Rai quest’anno in tour tra swing e poesia- come pure il dibattito con lo scrittore Marcello Veneziani a proposito del suo ultimo libro intitolato “C’era una volta il sud” (Rizzoli).
La rassegna ha visto protagonisti inoltre il giornalista Sergio Rizzo, il giudice Armando Spataro, l’inviato di Striscia la Notizia “Pinuccio” e il regista siciliano Pif. A chiudere il programma, il 25 agosto, l’incontro con Antonio Decaro, il quale ha raccontato la sua lunga militanza politica e la sua esperienza come sindaco di Bari, su cui è incardinato il suo volume “Vicino. Fare politica insieme alle persone” (Solferino).